Progetto ARIA
Il Progetto ARIA ci porta a fianco delle donne indiane delle caste inferiori, nelle zone rurali dell'Andhra Pradesh. Grazie a formazioni professionali nell'allevamento dei capretti e ad azioni di sensibilizzazione per tutta la comunità, combattiamo insieme le discriminazioni di genere e di classe.

La sfida duplice:
contrastare la perdita di sostentamento causata dalla riduzione dell'accesso alla foresta, e affrontare la discriminazione di genere e di classe che queste donne subiscono.
Il nostro progetto si articola in due azioni fondamentali:
Avvio di attività generatrici di reddito – Allevamento di capretti:
Abbiamo scelto con cura questa attività, poiché si è rivelata essere la più efficace e sostenibile per le beneficiarie. Attraverso la formazione e il supporto delle donne, forniamo loro l'opportunità di allevare capretti, animali facilmente gestibili e con elevate prospettive di reddito. Questi preziosi animali offrono latte, carne e materiali utili alla comunità, mentre il loro allevamento crea un percorso verso l'indipendenza economica per le donne.
Incontri di discussione e sensibilizzazione:
Gli incontri pilota condotti nel primo anno del progetto hanno gettato le basi per una profonda trasformazione sociale. Ora, nei nostri incontri del 2023, coinvolgeremo attivamente uomini e donne dei villaggi. Attraverso esperti del campo dei diritti umani e dell'Advocacy, affronteremo tematiche cruciali quali violenze domestiche, ruoli di genere e accesso alle opportunità socio-economiche.